L’uso della canalina calda tra il pachetto di vetri riduce notevolmente la trasmittanza termica rispetto alle tradizionali canaline in alluminio, contribuendo ad ottenere un basso coefficiente di trasferimento del calore per le finestre e le porte.
Questa canalina serve a ridurre il fenomeno della conduzione, diminuendo così la quantità di calore che si perde attraverso i bordi del pacchetto di vetri.
Quanto sia utile il Warm Edge e quale sia esattamente la differenza tra una finestra con Warm Edge e una senza, lo scopriamo con il seguente esempio:
* una finestra 1200 x 1200, un occhio fisso e uno mobile, profilo Win Pro Evolution – Uf=1,21 (5 camere) con triplo vetro da 40 mm – 4Season/Float/LowE+Argon Ug=0,6. Nella prima variante, il vetro avrà la canalina in alluminio, nella seconda variante avrà la canalina calda.
Abbiamo quindi i seguenti risultati:
– Versione senza Warm Edge – Uw = 1,21W/ K;
– Versione con Warm Edge – Uw = 1,02 W/ K.
Quindi la differenza è notevole.
Inoltre, il Warm Edge è obbligatorio per tutti i sistemi di finestre che ricevono la certificazione Casa Passiva.
Quindi la tecnologia Warm Edge non è solo marketing, ma aiuta molto a isolare la casa e la differenza di costo non è notevole.